CANTANTI, GRUPPI, VIDEO

martedì 6 novembre 2007

JAGGED LITTLE PILL (1995)


VOTO 5/5


LA RABBIA DEGLI ANNI 90

In ogni genere, tutti quei nomi che sono passati alla storia erano quelli di ragazzi o ragazze che cantavano o suonavano uno strumento facendolo da Dio. Ma c'è anche un altro caso: il cantante o la cantante che è portavoce di se stesso e che canta un bisogno impellente da esprimere. Alanis Morissette è stata una di queste, perchè quando uscì con questo album era davvero incazzata nera col mondo e a ventanni poteva essere normale, ma non troppo per una ragazza. L'ironia tagliente, la sincerità diretta e una bella voce accompagnata da orecchiabili melodie sono stati gli ingredienti di questo lavoro, da avere per tutti quelli che vogliono in mano una delle tappe della musica di tutti i tempi. Poi Alanis Morissette ha sfogato la sua rabbia e si è ritrovata a fare canzoni pop o addirittura disco perchè il tempo passa e i bisogni cambiano, ma a quei tempi lei è stata la prima donna dopo anni a farsi sentire senza puntare solo sull'immagine e puntando su quello che aveva da dire.


IL CD

L'apertura con l'armonica (suonata dalla Morissette) in ALL I REALLY WANT è così anni 90 che sentirla adesso fa strano, ma poi la canzone scivola e questa ricerca di pace nel testo ti contagia. Il primo singolo estratto, che è stato anche quello che ha subito messo in luce la cantante canadese, è YOU OUGHTA KNOW, che per la prima volta sfoga la rabbia di una che è stata lasciata dal ragazzo per un altra ed è talmente irriverente che ti fa quasi venire voglia di essere lasciata per poterla anche tu cantare al tuo ex. Da notare le collaborazioni di Flea e Navarro dei Red Hot. Con PERFECT c'è più malinconia nella melodia soft in cui si canta l'impossibilità di essere perfetti e il disagio che si prova quando quelli intorno invece vogliono che tu lo sia. Grande prova di ironia sottile cantata con un velo di amarezza. HAND IN MY POCKET va avanti con tanti ma, fra cui i migliori sono "I'm here but I'm really gone" e "I'm brave but I'm chicken shit" (sono qui ma sono davvero andata e sono coraggiosa ma sono cacca di pollo). Una formula confusionaria nel fine ma semplice nel mezzo, che riesce a rendere l'idea di chi si descrive così. RIGHT TROUGH YOU riporta il femminismo in primo piano, sempre visto però in forma personale contro gli uomini che vedono la donna come oggetto sessuale.
Grande pezzo FORGIVEN che ha nella strofa la parte lenta ironica e in quella movimentata la grinta di dire che si deve pur sbagliare per imparare anche andando contro i principi della religione, o meglio della chiesa. YOU LEARN è un inno alla vita, si collega al senso di FORGIVEN cantando il "dovere" provare un po' tutto per poter imparare. Ottimo singolo e famoso il video in cui lei indossa la tuta della stessa marca ma di colori diversi, tanto per rendere l'idea della metafora con i colori della vita.
Ed ecco il tema relazione amorosa cantanto con un filo di sarcarsmo in HEAD OVER FEET, poi la ballata del disco MARY JANE dove viene espressa magistralmente, grazie anche alla splendida voce della Morissette, l'empatia verso chi sta male, chi si nasconde e non riesce a prendere in mano la propria vita. Canzone davvero favolosa. Ed ecco verso la fine la chicca, il singolo che ancora tutti o quasi tutti conoscono a memoria: IRONIC. Davvero un'ironia tagliente, a volte sembra confinare verso un'ironia macabra e che sta con tutti e due i piedi nel cinismo assoluto, ma per questo fantastico pezzo da cantare e ascoltare gustandolo appieno. Il ritornello lascia una spensierata consapevolezza della vita che fa paura se si pensa che è stata scritta dalla mano di una ventenne, mentre oggi è dura sentire canzoni di questo genere da ragazzi della stessa età: chissà perchè...

Le ultime due canzoni (NOT THE DOCTOR e WAKE UP) sono buoni pezzi, niente di speciale ma passano via canticchiabili e concludono ottimamente un disco generazionale che resta sempre nel tema della ribellione giovanile a schemi troppo impostati.
Questo cd ha venduto non so quanti milioni di copie, ma spesso ci si dimentica dell'importanza dell'album nel mondo musicale e si pensa alla Morissette come quella nuda che canta THANK U o che ora fa canzoni pop/disco che sembrano non poter uscire dalla stessa bocca che ben dodici anni fa cantava la propria indisposizione verso il mondo avverso. Io però voglio tenermi questo cd perchè riesce a riportarmi ai tempi in cui anche se ero piccola ci sentivo bene e mia sorella ascoltava queste canzoni così spesso che dopo anni, cresciuta e più cosciente musicalmente, le ho riascoltate ed è stata un' emozione meravigliarmi di sapere già tutte le melodie. Poi ho letto i testi e ho capito perchè questo album è stato un successo.
LIVE DEL PEZZO MARY JANE (ALZARE IL VOLUME)

1 commento:

Roberto Arleo ha detto...

Jagged Little Pill è stato il mio primo cd musicale insieme all'album Rattle and Hum degli U2... impossibile vivere senza!
Ottima recensione!
Roberto