CANTANTI, GRUPPI, VIDEO

giovedì 4 ottobre 2007

LE VERITA' NASCOSTE (2007)



VOTO 3/5





IL TALENTO DI NESLI, IL CD


Nesli si meritava da tempo una major, perchè lui le basi se le crea e se le canta. Possibilità avuta, risultato buono. Ascoltando pezzo per pezzo questo lavoro si capisce che Nesli ha talento, ma che gli serve tempo per poter un giorno non rendere pesanti quindici canzoni. I singoli usciti RIOT, NESLI PARK e CON ME NON CI PARLI MAI sono nel complesso anche fra i pezzi più diretti e di livello. Le canzoni di questo album sono ben preparate e i ritornelli sono sullo stampo americano ma non per questo da criticare negativamente, anzi posso dire tranquillamente che tutti, pezzo per pezzo, entrano in testa senza assomigliarsi troppo. MI FAMILIA ha un testo molto personale ma con il quale molti giovani possono identificarsi. AMICI NON NE HO è forse troppo somigliante a WHATCHA GONNA DO di TUPAC, ma poi la strofa è aggressiva e si stacca un po' dalla canzone del rappar americano. IN UN SOFFIO e COME VIENE VIENE passano pesantemente per le basi forse troppo calcate e lente e un testo banale. Tornando al discorso dell'essere diretti e incidere con poche rime, un esempio è FRATELLI BANDIERA, in cui Nesli riesce ad essere chiaro e orecchiabile, ma è il fratello FABRI FIBRA che emerge con rime taglienti e dritte al bersaglio. Chiaramente non devono fare lo stesso rap, ma mentre Nesli può annoiare mettendo in metrica la sua vita, Fabri Fibra riesce a fare lo stesso provocando, ironizzando macabramente e soprattutto con un autoironia spiazzante. Di nuovo stile USA in UNA MALATTIA con un testo realistico ma come dicevo prima difficile da ascoltare con attenzione fino alla fine, almeno il ritornello aiuta ad alleggerire la canzone. TU NON RIESCI A DIRE NO è una specie di inno alla vita e un consiglio per il giovane che vive situazioni difficili. Apprezzabile l'intro di UN GIORNO QUALUNQUE, ma lo stile made in USA comincia a diventare pesante e anche le rime iniziano ad entrare con difficoltà in testa. NON FAI PER ME è aggressiva ma troppo simile a RIOT, poi si arriva faticosamente alla fine con ANCORA IN PIEDI e COME SEI. Infine SLAM conclude il disco con un bel giro di piano e un inizio parlato che ricorda troppo Jovanotti, ma che poi parte velocemente in una metrica spedita e incisiva lasciando un velo malinconia melodica.

Forse il voto iniziale non sembra rispecchiare quello che ho scritto in seguito, ma diciamo che mezzo voto è un incoraggiamento a continuare per questa strada. Nesli ha davvero molto talento, che in questo disco non è sfruttato appieno ma che vede ancora margini di crescita non sempre possibili. Forse nel prossimo lavoro dovrebbe aumentare le collaborazioni, fare anche canzoni più leggere non solo musicalmente ma anche tematicamente. Nel campo dell'hip hop e del rap più si fanno esperienze più si cresce, e Nesli è giovane e può migliorare sicuramente.
SOTTO TROVATE IL VIDEO DELL'ULTIMO SINGLO "CON ME NON CI PARLI MAI" feat. ROMINA FALCONI


Nessun commento: