
VOTO 5/5
L'ALBUM CHE INCORONA LA VOCE DELL'ANIMA
In un certo senso me lo aspettavo. Sapevo che questo album scritto all'età di ventisette anni avrebbe contenuto una passione e un'anima più matura, ma anche più sensibile. Alicia Keys è tornata con un lavoro che esprime al massimo le sue capacità interpretative e fa uscire lati vocali che non si erano mai sentiti con pezzi che si allontanano un po' dal consueto R&B e abbracciano un soul innovativo. Soul accompagnato da basi più complesse ed espresso da una voce che sembra non essere mai uguale e che soprattutto in questo album sembra soddisfare appieno le intenzioni di cantante e pubblico.
IL CD
Si parte con lo stile che ha contraddistinto anche i cd precedenti, cioè con l'INTRO tutto piano che poi si apre con un beat cupo che mai come in questo caso esprime un velo di angoscia e inquietudine. Poi, come nell'album precedente c'era KARMA, anche in questo abbiamo GO AHEAD che resta più nell'R&B e che esprime la forza femminile quando finisce un rapporto in cui l'uomo racconta bugie e sbaglia senza mai ammetterlo. Comincia il vero soul con SUPERWOMAN che come prima incorona la t
enacia delle donne e la loro forza e lo fa con un pezzo delicato e con un ritornello delizioso dove si riconosce la voce di sempre. Ed ecco il singolo NO ONE, beat cadenzato e quasi hip hop per una canzone che ha sorpreso i fan per lo stile e la voce trasformata, ricca di trasporto e per questo adatta al tipo di canzone.

Ma è con LIKE YOU'LL NEVER SEE ME AGAIN che le orecchie sono in paradiso, arrangiamento soul e voce caldissima per una canzone d'amore in cui anche il coro aumenta questa dolce passione espressa nel testo che canta l'amore che va vissuto ogni secondo, perchè ora ci sei ma dopo non si sa mai quindi tutto va vissuto fino alla fine, ogni volta. LESSON LEARNED è ancora una chicca per chi ama il soul, stavolta anche molto orecchiabile ma assolutamente non commerciale. JOHN MYER che con la sua voce così pulita riesce anche con una collaborazione minima a far emergere la sua capacità vocale di addolcire ancora di più un pezzo semplicemente fantastico. Si torna al ritmo con WRECKLESS LOVE che ricorda un po' le vecchie canzoni di Alicia Keys anche se completamente differente da esse. Partenza ritmata ma pacata per poi uscire con più tenacia nel ritornello cantato con grande convinzione dalla Keys.
Ecco quella che secondo me è la canzone che meglio rappresenta il cambiamento della cantante di New York. Con il suo piano ed una voce che lascia davvero il segno, pelle d'oca e brividi in THE THING ABOUT LOVE. Un pezzo così ricco di amore appunto, raccontato in tutto il suo insieme, sia nelle cose belle che in quelle brutte, tutto in modo magistrale. E che dire della voce della Keys, qui credo che senza acuti da strapazzo nella prima parte riesce a far capire di che pasta è fatta spazzando via ogni diretta concorrente o presunta tale. Davvero sublime. Si passa alla spensieratezza con TEENAGE LOVE AFFAIR e la sua leggerezza come in un amore fra adolescenti, come racconta il brano. Intro tutto batteria per I NEED YOU che esprime ed esalta il beat e la musica nera. Ancora i cori a far fare il salto di qualità al pezzo che non eccelle ma che di certo non fa schifo. WHERE DO WE GO FROM HERE, inizio stile anni cinquanta e poi il basso che apre la strada alla voce potente e conosciuta già dal pubblico. Un break romantico con PRELUDE TO A KISS, piano armonioso e di nuovo un minuto di trasporto. Pezzo orecchiabile e molto da colonna sonora con TELL YOU SOMETHING (NANA'S REPRISE) dedicato all'amata nonna e che proprio per questo riesce a far uscire una voce piena di dolore, ma che è così certa dell'amore che prova da rendere tutto il pezzo la più bella canzone d'amore dell'album. Si finisce con SURE LOOKS GOOD TO ME, strofa impeccabile e l'anima della Keys sembra non essersi
espressa completamente perchè anche nell'ultima traccia esce una sfumatura in più.

Molti cercano di creare rivalità fra Alicia Keys e Beyonce, o Joss Stone che stilisticamente si avvicina di più. Io credo che dopo questo cd non ci sia "trippa per gatti". La Keys ha il suo stile che grazie anche a KRUCIAL esce a schiaccia come un sasso tutti quelli che la vedevano un gradino sotto le grandi della musica. I paragoni non vanno fatti, sia Beyonce che Joss Stone hanno stile e pubblico diverso. Ma a chi piace la musica vera, quella che ricordi anche un po' le voci della storia del Soul e Jazz, questo cd può solo essere un vanto di aver vissuto ai tempi di questa interprete e musicista ricca di talento e che con la sua voce riesce ad esprimere uno stato d'animo che ha una sua faccia, che si percepisce solo grazie all'etere.